Ciao, oggi volevo spendere un minuto di tempo per parlarvi di un piccolo trucco che uso per risparmiare un po di tempo.
Quando decoro i biscotti con la ghiaccia reale, finisce sempre che me ne avanza un po (non abbastanza da utilizzarla) ma che mi dispiace buttar via, così la utilizzo per fare degli occhietti, che una volta asciutti, conservo in una scatola ben chiusa.
Questa semplice idea, mi da la possibilità di utilizzare la ghiaccia senza sprechi e di trovarmi con occhietti pronti per le mie decorazioni di biscotti, cake pops e capcake.
Questa semplice idea, mi da la possibilità di utilizzare la ghiaccia senza sprechi e di trovarmi con occhietti pronti per le mie decorazioni di biscotti, cake pops e capcake.
Faccio un sacco di occhi di glassa reale, in diverse forme e dimensioni.
E' molto semplice, io per aiutarmi ad avere occhietti delle stesse dimensioni, utilizzo un foglio con tanti cerchietti, lo poso su una superficie piana, ci poggio sopra della carta forno, fisso tutto con il nastro adesivo, in modo che i fogli non si spostino.
A questo punto spremo piccoli puntini di ghiaccia bianca, fino alla dimensione desiderata.
Per quello che riguarda la pupilla, se si desidera una forma piatta, non appena si mette un punto di bianco (o una coppia), si mette un punto di ghiaccia nera sulla parte superiore, prima che si asciughi in questo modo il nero si incorpora alla ghiaccia bianca e si ottengono degli occhi piatti.
Se volete degli occhietti più in 3D, dopo aver fatto i puntini bianchi aspettate che questi asciughino, prima di fare i puntini neri.
Se gli occhietti sono molto piccoli, potrete lasciare le gocce bianche e poi colorarle successivamente la pupilla con un pennarello alimentare.
Quindi il gioco è fatto! Te l'avevo detto che era facile! Fate poi asciugare gli occhi dalle 12 alle 24 ore, dipende dalla loro grandezza. Hanno bisogno di aria secca, non refrigerare o congelare.
Una volta che la glassa reale si è asciugata, non si guastano ma devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, in un contenitore ben chiuso, perché l'unica cosa che temono è l'umidità!
Potrete fare anche altri tipi di occhi, scaricate magari le immagini dal web e utilizzatele come base, come questi:
Potrete disegnare anche altri piccoli particolari come la bocca...
Una volta che la glassa reale si è asciugata, non si guastano ma devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, in un contenitore ben chiuso, perché l'unica cosa che temono è l'umidità!
Potrete fare anche altri tipi di occhi, scaricate magari le immagini dal web e utilizzatele come base, come questi:
Potrete disegnare anche altri piccoli particolari come la bocca...
Domani vi mostrerò come ho utilizzato alcuni di questi...
Siete curiosi? continuate a seguirmi!
Dimenticavo, la ricetta per la ghiaccia la trovate qui.