Ecco una torta di carnevale, allegra dentro e fuori, guardate!
E' una torta arlecchino anche al suo interno, come potete vedere dalla foto sotto.
Il dolce si prepara in due tempi, ma a parte quello è semplicissimo da fare! Inoltre è così carino che vale la pena fare due cotture, ecco come prepararlo:
E' una torta arlecchino anche al suo interno, come potete vedere dalla foto sotto.
Se volete realizzarla così anche all'interno, cliccando qui troverete tutte le spiegazioni corredate da foto!
Il dolce si prepara in due tempi, ma a parte quello è semplicissimo da fare! Inoltre è così carino che vale la pena fare due cotture, ecco come prepararlo:
Ingredienti primo impasto:
200 g di burro morbido
200 g di zucchero
200 g di farina
4 uova
2 cucchiaini di lievito
colori alimentari
Con il mixer impastate il burro, lo zucchero, la farina,il lievito e le uova. Dividere l’impasto in quattro porzioni e colorare con 4 colori diversi (io ho scelto il rosso, il giallo, il verde e il blu), versare i composti in una teglia, senza mischiarli, metterli in forno e cuocere a 180°.
Fatelo raffreddare e tagliatelo a cubetti.
200 g di burro morbido
200 g di zucchero
200 g di farina
4 uova
2 cucchiaini di lievito
colori alimentari
Con il mixer impastate il burro, lo zucchero, la farina,il lievito e le uova. Dividere l’impasto in quattro porzioni e colorare con 4 colori diversi (io ho scelto il rosso, il giallo, il verde e il blu), versare i composti in una teglia, senza mischiarli, metterli in forno e cuocere a 180°.
Fatelo raffreddare e tagliatelo a cubetti.
Secondo impasto:
400 g di burro morbido
400 g di zucchero
200 g di farina
8 uova
4 cucchiaini di lievito
Procedere come per il primo impasto, ma non colorarlo.
Una volta preparato, stenderne un po sul fondo della teglia, poi distribuire i cubetti di dolce colorato. Versare un altro po di impasto e di nuovo cubetti, procedere così fino ad arrivare ai 3/4 della teglia.
400 g di burro morbido
400 g di zucchero
200 g di farina
8 uova
4 cucchiaini di lievito
Procedere come per il primo impasto, ma non colorarlo.
Una volta preparato, stenderne un po sul fondo della teglia, poi distribuire i cubetti di dolce colorato. Versare un altro po di impasto e di nuovo cubetti, procedere così fino ad arrivare ai 3/4 della teglia.
Ecco i passaggi principali per decorarla:
Stendere uno strato di crema al burro.
Stendere la pasta di zucchero gialla, passare il mattarello decorato, per imprimere il disegno, disporla sul piano della torta e ritagliarne i bordi.
Tagliare tanti rombi colorati e farli aderire sui lati della torta, alternando i colori e dividendo i rombi a metà per adattarli alla superficie da riempire.
Creare dei coriandoli e delle stelle filanti e disporli a piacere sul piano.
Aggiungere una mascherina (io l'ho intagliata a mano, ma se volete potete aiutarvi con la sagoma di una mascherina vera), aggiungete particolari a piacere.
Ecco un particolare della mascherina
BUON CARNEVALE A TUTTI!!!!