Ecco un'idea, carina, per realizzare piccoli regalini o da utilizzare come segnaposto per il tavolo di Natale, i biscotti in 3D dipinti con soggetti natalizi.
Biscotti decorati in ghiaccia reale bianca, e dipinti con colori alimentari. Semplici da realizzare, buoni da mangiare.
Ingredienti per la pasta frolla
Con le fruste montate il burro tirato fuori dal frigo 10 minuti prima insieme allo zucchero e quando sarà cremoso unie l’uovo e poco alla volta la farina, unite la buccia dell’arancia grattata e il succo d’arancia.
Trasferirtelo su una spianatoia infarinata continuare a lavorare l’impasto con le mani, l’impasto vi sembrerà appiccicoso ma non aggiungete altra farina basta quella della spianatoia.
Stendete l’impasto non troppo sottile e con degli stampi tondi, ritagliate i biscotti.
Metteteli su una teglia foderata di carta forno e lasciarteli cuocere a 170° per circa 12/15 minuti, quando saranno dorati sfornarteli e farteli raffreddare, prima di procedere alle decorazioni.
Preparate la ghiaccia reale.
Mettete l’albume a temperatura ambiente in una ciotola e iniziate e lavoratelo con lo sbattitore elettrico a bassa velocità, quando inizia a montare, cominciate ad aggiungere, un cucchiaio alla volta, lo zucchero a velo.Sempre continuando a montare aggiungete il cremor tartaro e poco alla volta il resto dello zucchero a velo e qualche goccia di limone. Continuate a lavorare la ghiaccia per altri 5 minuti a bassa velocità. Se dovesse risultare troppo densa, diluite con qualche goccia di acqua.
Coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per almeno mezz’ora. Poi trasferite la ghiaccia in un sac à poche con cono per scrittura, e stendetela su metà dei biscotti, lasciateli asciugare bene, prima di dipingerli.
Una volta che saranno ben asciutti, dipingerli con un pennellino e colori alimentari (non diluiteli).
Biscotti decorati in ghiaccia reale bianca, e dipinti con colori alimentari. Semplici da realizzare, buoni da mangiare.
Ingredienti per la pasta frolla
1 uovo
120 gr di burro
100 gr di zucchero
200 gr di farina 00 + 20 gr per la spianatoia
la buccia grattata di 1 arancia
3 cucchiai di succo d’arancia
Ingredienti per la ghiaccia reale
Ingredienti:
1 albume d’uovo senza tracce di tuorlo
250 gr circa zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
1 pizzico di cremor tartaro
acqua q.b.
120 gr di burro
100 gr di zucchero
200 gr di farina 00 + 20 gr per la spianatoia
la buccia grattata di 1 arancia
3 cucchiai di succo d’arancia
Ingredienti per la ghiaccia reale
Ingredienti:
1 albume d’uovo senza tracce di tuorlo
250 gr circa zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
1 pizzico di cremor tartaro
acqua q.b.
Procedimento
Con le fruste montate il burro tirato fuori dal frigo 10 minuti prima insieme allo zucchero e quando sarà cremoso unie l’uovo e poco alla volta la farina, unite la buccia dell’arancia grattata e il succo d’arancia.
Trasferirtelo su una spianatoia infarinata continuare a lavorare l’impasto con le mani, l’impasto vi sembrerà appiccicoso ma non aggiungete altra farina basta quella della spianatoia.
Stendete l’impasto non troppo sottile e con degli stampi tondi, ritagliate i biscotti.
Metteteli su una teglia foderata di carta forno e lasciarteli cuocere a 170° per circa 12/15 minuti, quando saranno dorati sfornarteli e farteli raffreddare, prima di procedere alle decorazioni.
Preparate la ghiaccia reale.
Mettete l’albume a temperatura ambiente in una ciotola e iniziate e lavoratelo con lo sbattitore elettrico a bassa velocità, quando inizia a montare, cominciate ad aggiungere, un cucchiaio alla volta, lo zucchero a velo.
Coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per almeno mezz’ora. Poi trasferite la ghiaccia in un sac à poche con cono per scrittura, e stendetela su metà dei biscotti, lasciateli asciugare bene, prima di dipingerli.
Una volta che saranno ben asciutti, dipingerli con un pennellino e colori alimentari (non diluiteli).
Per completare, potrete incorniciare i biscottini, creando una coroncina di stelline, una vicina all'altra.
Stendete un velo di ghiaccia sull'altra metà dei biscotti, che vi servirà come base, e posizionate i biscotti dipinti al centro, fate asciugare bene.